https://www.oroscopo.com/wp-content/uploads/2018/05/border_bottom.png

Affinità in amore tra Bilancia e Ariete

https://www.oroscopo.com/wp-content/uploads/2018/05/libra.png
https://www.oroscopo.com/wp-content/uploads/2018/05/border_top.png

Il legame romantico tra la Bilancia e l’Ariete è un esempio di quanto due personalità diverse possano creare una relazione armoniosa. Posizionati agli opposti dello Zodiaco, i due segni si completano a vicenda, ognuno portando ciò che manca all’altro.

Questo tipo di relazione rispecchia appieno il desiderio naturale di armonia della Bilancia, perché da un lato l’Ariete incarna l’individualismo, mentre la Bilancia rappresenta l’altruismo. L’Ariete è impulsivo, determinato e audace, mentre la Bilancia è più riflessiva e calma.

Come spesso accade tra segni di polarità opposta, c’è una forte attrazione a livello sessuale tra i due segni. Per stabilire un legame solido, è fondamentale che ambedue trovino soluzioni che soddisfino le aspettative reciproche, evitando potenziali conflitti.

In generale, c’è una buona affinità tra Bilancia e Ariete, e la loro vicinanza gli consente di correggere i rispettivi difetti. La determinazione e la forza dell’Ariete sono ideali per aiutare la Bilancia a superare la sua proverbiale indecisione, spingendola a fare scelte più ponderate.

La Bilancia è influenzata da Venere, mentre l’Ariete è influenzato da Marte. Questa combinazione planetaria è interessante, poiché Marte rappresenta la Passione e Venere l’Amore, entrambi lati della stessa medaglia. L’intesa tra i due pianeti è rafforzata dalla loro emissione di energie maschili e femminili che creano un equilibrio speciale nella coppia.

Bilancia è un segno d’Aria, l’Ariete è un segno di Fuoco e come il vento alimenta il fuoco, la presenza della Bilancia ha effetti positivi sul partner. Allo stesso tempo, l’Ariete, con la sua determinazione, sostiene la Bilancia nei momenti di indecisione e la incoraggia a perseguire i propri desideri. Tuttavia, lavorare insieme potrebbe presentare sfide a causa dell’approccio impulsivo dell’Ariete in contrasto con la razionalità della Bilancia. Nonostante ciò, la coppia non si troverà mai in situazioni noiose e prive di stimoli.

Tutti e due i segni sono Cardinali, con la tendenza a iniziare molti progetti ma a mancare di continuità. Sebbene l’Ariete assuma spesso il ruolo di leader a causa della sua natura aggressiva, la guida intellettuale è della Bilancia, che eccelle in questo campo. Per garantire la stabilità del rapporto, è necessario trovare un compromesso, con la Bilancia che si sente a suo agio con i compromessi, mentre l’Ariete è più restio a concedere, considerando ogni compromesso come un segno di resa.

Il punto di forza della relazione Bilancia-Ariete è l’armonia derivante dall’azione combinata di Marte e Venere. L’equilibrio tra individualismo e altruismo rende la vita di coppia un’esperienza formativa, con ambedue i segni che contribuiscono alle qualità che formano un legame stabile ed equilibrato, apprezzato e invidiato dagli altri.

SCOPRI ANCHE

Curiosità
Vip del tuo segno
Scopri i vip che hanno il tuo stesso segno
Calcio
Calciatori del tuo segno
Scopri i calciatori che hanno il tuo stesso segno
Cinema & Teatro
Attori del tuo segno
Scopri gli attori che hanno il tuo stesso segno
https://www.oroscopo.com/wp-content/uploads/2018/02/white_divider_bottom.png

Chi siamo

Potrete scoprire il vostro
segno dell’oroscopo Cinese e Maya,
le affinità in amicizia e in amore
con tutti i segni dello zodiaco.

Altri Oroscopi

Oroscopo Cinese
Oroscopo Maya
Oroscopo Paolo Fox
Oroscopo Branko

Informativa

L’oroscopo non vuole sostituirsi in alcun modo alle informazioni scientifiche fornite da dottori e dottoresse, specialisti e specialiste. L’astrologia non è una scienza, mantieni un distacco critico e divertiti a leggere e verificare il tuo oroscopo.

Copyright ©️2024 Oroscopo.com proprietà di D&D PowerWeb Srl - Piazza Tarquinia 5 - 00183 Roma RM - P.Iva 15336031008 - dpowerdweb@gmail.com. Oroscopo.com non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001