Quante volte vi hanno detto “siete troppo piccoli, non può essere per sempre”, ma chi lo dice? E’ davvero possibile trovare l’amore vero da giovani?

Quante volte, di fronte a un problema, un cuore spezzato o un batticuore vi è stato risposto che non era possibile, che eravate troppo giovani e che sicuramente sarebbe stato solo qualcosa di passeggero? Gli adulti intorno a voi non fanno che dare per scontati i vostri sentimenti, come se loro conoscessero delle verità a voi sconosciute: siete troppo piccoli, secondo loro, per poter parlare d’amore, figuriamoci vivere davvero questo sentimento così complesso. E voi vorreste dirgli che solo perché loro non fanno che complicare tutto, non vuol dire che debba essere così anche per voi: chi lo dice che c’è un età per innamorarsi? Che fino a un certo periodo è solo una cotta, e dopo si può davvero parlare e pensare al futuro?
Trovare la persona giusta quando si è piccoli, è davvero possibile?
Sicuramente, incontrare l’amore quando si è giovani è da un lato molto più semplice rispetto a quando si cresce, ma allo stesso tempo è forse anche molto più complesso: quando si è adolescenti ci sta appena affacciando al mondo degli alti, figuriamoci riuscire a capirne le difficoltà e le immensità. Proprio per questo, e per l’inesperienza quasi ovvia che i ragazzi portano con sé, non sempre sono in grado di distinguere una cotta dall’amore: una relazione giusta e sana, da una infantile o non costruttiva per la propria persona.

Intraprendere una relazione quando si è piccoli, magari a quattordici o quindici anni, per molti vuol dire immettersi in qualcosa che ha già una data di scadenza: gli adulti sono costantemente convinti di sapere la verità, e in queste loro certezze c’è senza dubbio l’incapacità secondo loro di essere seri, fedeli e duratori da parte degli adolescenti. Si pensa sempre che i ragazzi, perché giovani, non sappiano prendere le cose sul serio, come possono allora intraprendere una relazione con tutti i suoi annessi positivi e negativi da così piccini? Sicuramente non è semplice e di certo non è una cosa per tutti: molto spesso, è vero, a questa età le persone hanno sentimenti estremamente volubili e stanno ancora imparando a scoprire chi sono, voler condividere questo processo così importante con qualcun altro potrebbe essere controproducente. Questa però non è una massima, ma anzi solo una statistica: non è detto infatti che un adulto sia in grado di amare e far funzionare una relazione meglio di un adolescente, molto spesso anzi è il contrario.
Leggi anche –> Primo amore, perché così importante e indelebile nei nostri cuori?
Proprio, forse, per la loro spensieratezza o leggerezza nel rapporti alla vita, molto spesso i più giovani riescono a godersi l’amore molto più di quanto non farebbero le persone un po’ più avanti negli anni: l’assenza di difficoltà o impegni improrogabili fa sì che loro riescano a viversi le relazioni con molta più libertà e arrivino a conoscere la persona così bene da poter maturare la certezza di volerla al loro fianco, nonostante tutte le avversità del caso.

Leggi anche –> Oroscopo giornaliero giovedì 14 Ottobre: Gemelli a dura prova
Infine, cominciare una relazione da piccoli che si ha intenzione e desiderio di portare avanti negli anni e per la vita non è certamente facile: è il caso di dire che molto spesso questo crea non pochi ostacoli a causa della giovane età e dell’inesperienza. Innamorarsi da piccoli, infatti, vuol dire imparare insieme all’altro come si sta da soli ma soprattutto come si sta con qualcun altro: tuttavia è proprio il caso di dire che quando la persona giusta arriva, c’è ben poco da fare per ignorarla. Il nostro cuore la riconosce, gli occhi si trovano e noi non possiamo far altro che combattere per questa eccezione.