Nella musica esistono mille generi e sottogeneri. Ma immaginiamo di prendere un po’ i macro generi, voi a quale appartenete? E cosa dice questo di voi?

La musica esiste ed è fatta per essere ascoltata: certamente, tra i vari linguaggi di cui l’uomo si può servire, quello delle canzoni o delle basi musicali è di sicuro quello più universale. Non ci sono barriere linguistiche o culturali, ma solo un insieme di suoni che uniti formano una canzone.
Che sia da ascoltare in solitudine o in gruppo, la musica fa parte della vita di ognuno di noi. E proprio per questo, tutti abbiamo maturato dei gusti personali: dal Rock, al Classico, passando per il Trap o ancora il Pop, dal nostro genere musicale preferito si può intuire molto più di quanto pensiamo sulla nostra personalità.
Leggi anche –> Alcune idee per un primo appuntamento da sogno
Dimmi che musica ascolti e ti dirò chi sei
ROCK
Siete un po’ il genere musicale per eccellenza. Se la musica rock, in ogni sua sottocategoria e contaminazione, è il vostro campo di battaglia, nella vita allora siete persone estremamente decise: per voi non esistono vie di mezzo, è tutto o niente, e difficilmente riusciranno a convincervi a uscire dalle vostre posizioni. Se vi mettete in testa qualcosa, allora sarete capaci di rimanere fermi nelle vostre idee anche fino alla morte: a nulla servirà dimostrarvi il contrario, siete persone testarde e vi piace sentire solo ciò che vi conviene. A discapito di ciò, siete anche sempre gentili con il prossimo, difficilmente fate delle differenze tra chi vi è davanti e soprattutto amate condividere le vostre passioni. Cercate solo di non lanciarvi troppo spesso in avventure suicide, il pericolo se troppo può essere rischioso.
CLASSICA
Se la musica classica è ciò che prevale all’intero delle vostre playlist, sicuramente siete persone notevolmente introverse e insicure. Difficilmente riuscite a lasciarvi andare a primo colpo, dopo aver conosciuto qualcuno, piuttosto avete bisogno di un lungo processo di fiducia e di conoscenza prima di potervi aprire completamente. A discapito della notevole autostima di cui siete caratterizzati, infatti, non sempre siete pronti affinché anche il resto del mondo venga a conoscenza dei lati di voi che custodite più gelosamente. Infine, sicuramente siete le tipiche persone da “pochi ma buoni”: la confusione non vi piace, piuttosto optate per un lungo momento di riflessione prima di prendere una decisione importante. Proprio per questo, non vi circondate di un numero infinito di amici – che per voi non sono altro che conoscenti – ma scegliete con cura le persone di cui fidarvi ciecamente.
TRAP
A discapito dei gusti sicuramente atipici e anticonvenzionali che avete sviluppato in ambito musicale, in realtà siete caratterizzati da un carattere socievole ed espansivo con tutti: riuscite facilmente ad andare oltre i torti che vi vengono fatti e non traete nessun piacere nella vendetta. Piuttosto, preferite condurre una vita tranquilla e votata al pacifismo, così da evitarvi qualsiasi tipo di discussione o intoppo nelle vostre giornate. Amate circondarvi di persone e gli stereotipi proprio non fanno parte della vostra persona: più ce n’è, meglio è per voi. All’interno del vostro gruppo di amici, infatti, voi siete certamente quelli che si occupano delle reti di relazione: nuove amicizie, ruolo di paciere… voi siete un po’ quelli che gestiscono l’interazione tra tutti con un atteggiamento sempre molto diplomatico.

POP
Nelle vostre playlist le ultime hit del momento non possono proprio mancare. Siete sempre aggiornati sulle ultime uscite e sui cantanti del momento. Siete amanti della moda, seguite la massa senza difficoltà ma non per questo non riuscite a sviluppare un pensiero vostro personale: semplicemente, riuscite a distinguere senza difficoltà quando è il momento di farvi avanti e quando invece mantenere un profilo più basso è la via migliore per evitare problemi. Oltre questo, siete estremamente estroversi e amichevoli anche con le persone che avete appena conosciuto. Lavoratori per natura, non vi fate intimidire da qualche difficoltà che vi si presenta lungo il cammino.