Quante volte, in prossimità di un cambio netto nella nostra vita, abbiamo operato un taglio di capelli drastico? E perché è un elemento così simbolico? Ve lo spieghiamo.

Vi siete mai chiesti come mai, ogni qual volta una persona ha voglia di affrontare un cambio significativo nella propria vita, la prima azione azione è quella del taglio di capelli? Caschi il mondo, quando decidiamo di avvicinarci a una svolta nella nostra vita, tra le prime azioni c’è il prenotare un appuntamento dal parrucchiere.
Solo un atto frivolo o nasconde dietro di sé molto di più? Dopotutto, come abbiamo sempre sottolineato e imparato, i nostri equilibri psicologici ed esteriori sono uniti da uno stesso filo conduttore che, sommato, contribuisce a creare la serenità: di tutta una vita o che ci contraddistingue in un determinato periodo della nostra vita.
E inevitabilmente, compiano anche delle scelte che possano aiutarci ad affrontare i cambiamenti: tra questi, non possiamo non citare il famoso cambio di acconciatura. Ma perché?
Leggi anche –> Tre classici della letteratura che non potete non aver letto
Taglio di capelli, perché così fondamentale e simbolico?
Innanzitutto, ci aiuta a segnare un punto per quanto riguarda un capitolo che desideriamo ormai chiudere da tempo. Magari per colpa di qualche elemento di insoddisfazione, una storia andata male o qualcosa che non è andato come avevamo previsto. Qualsiasi sia il motivo del nostro malessere e che fa scaturire in noi questa di cambiare e di dare un taglio netto, un cambio di acconciatura è il primo aspetto di noi che andiamo a cambiare.
Questo perché i capelli sono ciò di noi che maggiormente ci rappresenta, l’elemento quasi più distintivo della nostra estetica e persona, ma allo stesso tempo anche ciò che ci viene più facile cambiare, modificare e adattare a seconda dei diversi momenti della nostra vita.
Altro fattore incisivo, che si ricollega a quanto detto, è che sicuramente i nostri capelli diventano facilmente una parte distintiva e significativa della nostra persona. Certo, non siamo qui per dire che i nostri capelli – e pertanto l’estetica – sia quello che conta maggiormente o che bisogna giudicare un libro dalla copertina. Tutt’altro, semplicemente molto spesso tendiamo a manifestare aspetta del nostro io attraverso delle manifestazioni esteriori: e quale simbolo migliore dei capelli?

Ci permette di allontanarci da una parte della nostra vita e del nostro io che magari non ci piace più. Magari, col tempo, cominciamo ad associare un determinato colore o taglio di capelli a una determinata fase della nostra vita: una relazione conclusa, che magari non ci rendeva serene o ancora un momento non felice dei nostri anni. Magari lo ricolleghiamo a delle difficoltà che siamo contente e soddisfatte di aver superato, ma allo stesso tempo a cui non vogliamo più dedicare il nostro tempo.
In ultimo, tagliarci i capelli può, da un altro punto di vista, anche darci la spinta necessaria per proiettarci nel futuro. Verso anni o tempi migliori, o anche verso una versioni di noi stessi che non esiste ancora e che stiamo modellando, ma a cui aspiriamo di arrivare prossimamente. Ci potrebbe dare l’aiuto che serve per il grande salto, dare un’idea di noi più seria o sbarazzina a seconda delle esigenze.