Che sia in compagnia o da soli, le carte sono da sempre un ottimo strumento per passare delle ore in totale tranquillità e divertimento. Ecco alcuni giochi.

Quante volte un pomeriggio che sarebbe dovute noioso, infinito e mortorio, si è rivelato uno dei più divertenti che abbiamo passato? Il segreto sta tutto in loro, nelle carte e nei mille giochi che si possono fare. Che siamo da soli, in due, in una grande compagnia o in famiglia: le carte sono tra gli strumenti più sfruttati per un pomeriggio rilassante e di fantasia. Mettete da parte gli smartphone, i social e le differenze d’età: le carte, dalla notte dei tempi, hanno sempre avuto la capacità di unire tutti, dai più grandi ai più piccini.
Il segreto sta proprio lì: nell’infinità di giochi che si possono fare. Non vi occorreranno che due mazzi, a seconda dei vostri gusti: le carte francesi e le, cosiddette, napoletano. Dopodiché, potrete sbizzarrirvi per tutto il pomeriggio: e se un gioco non vi piace, non vi preoccupate. Perché per uno che non è come speravate, ce ne sono altri mille da scoprire.
Non dovete far altro che tirare fuori il mazzo, scoprire le regole e segnare attentamente i punti: e diamo il via alla competizione! Il bello di questi giochi, inoltre, è che non hanno necessariamente una fine ma una partita di carte può durare anche giorni interi, con pause e intervalli a nostra discrezione.
Giochi di carte per un pomeriggio improvvisato
Leggi anche –> Bilancia, cinque cose da sapere prima di entrare nel segno
SCALA QUARANTA
Il classico per eccellenza. Prendete un mazzo di carte francesi, stabilite le regole comuni – ci sono una gran quantità di varianti, non rischiate di confondervi tra tutti i piccoli cavilli – e cominciate a giocare. Con questo andrete sicuramente sul sicuro.
MACCHIAVELLI
Si tratta di una piccola variante della Scala Quaranta, con aspetti più dinamici e divertenti anche per i più piccoli. Mettete da parte per un momento le ferree regole dell’originale: cosa succederebbe se poteste scombinare e spostare le carte sul tavolo a vostro piacimento?
SOLITARIO
Siete da soli, il cellulare è scarico e voi siete sull’orlo della disperazione? Che il mazzo a cui avete accesso sia francese o napoletano, la situazione non cambia: il mondo delle carte è pieno di giochi da poter svolgere da soli e grattacapi da risolvere. E se il vostro avversario più grande diventaste proprio voi stessi?

TRESETTE
Variante del sud del gioco Briscola le regole sono molto simili all’originale, presentando tuttavia dei piccoli cavilli che mettono in confusioni i più esperti di entrambi i giochi: l’unico consiglio che ci sentiamo di dare, è di non giocare mai a questi due giochi consecutivamente.
SCOPA (E SCOPONE SCIENTIFICO)
Questo è forse IL gioco di carte per eccellenza. Calcolo, astuzia e furbizia si mescolano perfettamente in un gioco all’apparenza banale e a tratti scontato. Se poi siete ben in quattro a dover giocare, non dovete far altro che riunirvi a coppie e giocare alla versione 2.0 di questo gioco: ci sarà sicuramente da litigare.