Quanto è difficile dire no, una negazione in amore, che può sembrare semplice ma in realtà molto complessa da esclamare, aiuta l’autostima

Una negazione in amore è sempre difficile. Dire un “no” verso il nostro partner alle volte ci contorce, ci fa male dentro ma è anche strettamente necessario.
Leggi anche -> Oroscopo giornaliero di Domenica 19 Settembre 2021
Negazione in amore: chi mettere al primo posto?
Sappiamo che quando si ama, si ama veramente, non ci si pone mai dei limiti ma ogni tanto bisognerebbe soffermarci. Infatti il rischio è quello di annullarsi per l’altro, cosa da non fare mai per evitare di essere schiavi degli eventi.
Ma perché un no, una negazione in amore è comunque importante? Lo è perché innanzitutto in amore, per quanto si possa essere pazzi per l’altro, a un certo punto vanno aperti gli occhi e bisogna mettere al primo posto se stessi.
Amare prima noi stessi, quello che vogliamo, aiuta anche a dire dei “no” pesanti, con la speranza che ci porti quello che vogliamo, ma soprattutto riusciamo a capire fin dove possiamo arrivare, e se realmente il partner è disposto ad arrivare lontano e in fondo, nei nostri confronti.
Dire di no spaventa per le conseguenze
Ovviamente negare qualcosa ci spaventa anche per le conseguenze che può portare. Essere degli/delle “yesman/yeswomen” è tutt’altro che un aspetto positivo. E il timore delle ripercussioni sul rapporto ci induce a dire sempre di sì.
In questo caso, l’altro saprà sempre che otterrà quello che vuole, e noi saremo in balia degli eventi, positivi o negativi, senza poter riuscire a cambiare realmente la relazione come noi vorremmo.
Quando si sentono che i nostri valori sono in qualche modo violati, è assolutamente necessario dire no. Al rischio di essere etichettati come quelli che non vogliono. Il dolore e il senso di colpa sono i primi sentimenti che ci assaliranno, oltre alla sensazione di aver perso una occasione.

Ma bisogna darsi il classico “pizzico sulla pancia“, magari le cose verranno realmente da se. Se non dovessero venire, avremmo già delle certezze: che il partner si è posto dei limiti nei nostri confronti e che la nostra negazione, quindi, è stata giusta.
Farà male, ma alle volte è necessario.