Che si tratti di qualche materia amata o detestata, lo studio non sempre è una passeggiata. Proprio per questo, molte volte viene preferito uno studio di gruppo. Ma perché?

Studiare in compagnia, talvolta, può essere un ottimo modo per sentire meno il peso di tutte le pagine che dobbiamo affrontare e per cercare un confronto immediato. Che si tratti di materie scientifico e più letterarie, un pomeriggio da lupo solitario sui libri non sempre è l’opzione consigliata.
Sappiamo benissimo che in realtà, molto spesso e molto più di quanto siamo disposti ad ammettere, gli studenti sono un po’ reticenti a vivere lo studio come qualcosa da poter fare in compagnia: forse è colpa di come l’istruzione viene vissuta in Italia, o forse ancora è colpa di ciò che ci circonda, ma la maggior parte di noi considera i gruppi di studio come una banale perdita di tempo.
Già il fatto di non potervi organizzare come più preferite, senza dover dipendere da qualcuno, vi sembra una cosa anormale: e poi… rispettate i tempi degli altri! E se tu sei più veloce? E se invece sei più lento? E se ti annoi ma non lo puoi dire? E se, e se, e se.
Insomma, ma davvero questo studio di gruppo presenta dei benefici? E quali sono questi tanto decantati vantaggi?
Perché è consigliato prediligere uno studio di gruppo
Leggi anche –> Test della libertà emotiva: scopri se qualche segreto ti blocca
Innanzitutto, studiare in compagnia vi permette di avere un confronto immediato in caso di dubbio. Niente libri da sfogliare o chat da aprire – ma ci risponderanno subito? Speriamo di sì -, solo un banale contatto visivo e una risposta immediata.
Un gruppo studio potrebbe, inoltre, aprirvi gli occhi su metodi e questioni che prima non prendevate minimamente in considerazione. Magari eravate così convinti di avere ragione, e poi avete scoperto che esistono altri metodi di studio anche migliori del vostro.
Siamo sinceri, per lo studio ci vuole concentrazione, questo è vero, ma non dobbiamo neanche ricorrere all’alienazione: contro ogni aspettativa, avere qualche compagno accanto vi permetterà di fare un break di tanto in tanto senza, tuttavia, ricorrere ai social e al loro magnetismo: che tanto lo sappiamo tutti che il “apro due minuti Facebook e poi continuo,” diventa sempre “Accidenti, non ho studiato niente!”

Avere qualcuno che vi aspetta per studiare potrebbe anche aiutarvi a stabilire una routine di studio e, quindi, incrementare il vostro profitto. Non siete più solo voi, ma ora rendete conto anche a qualcun altro.
In ultimo, studiare insieme e condividere gli appunti e le conoscenze, aumenterà di certo la vostra coesione all’interno della classe e i vostri rapporti sociali.