Ascoltare i suoni della natura aiuta a rilassare il nostro corpo e la nostra mente: provare per credere e trarne beneficio

Nel caos cittadino, nel tran tran quotidiano, spesso ci affanniamo a cercare qualcosa che possa aiutarci a rilassarci e a distendere i nervi, ma quel qualcosa è ben lontano dalle strade cittadine.
La risposta non è tutta soltanto in una buona uscita con gli amici al pub, o una giornata in palestra o una partita di calcetto. Ma l’aiuto proviene da ciò che forse maggiormente ignoriamo.
Molto spesso non ascoltiamo i suoni della natura, che possono essere un gran rimedio all’equilibrio della mente e dell’anima.
Leggi anche -> Instagram, come creare un account di successo
I suoni della natura: fermarsi ed ascoltare ciò che abbiamo intorno
Numerosi studi hanno affermato e constatato che ascoltare rumori di un ambiente naturale, quanto più incontaminato, possa alleviare stress psicofisico.
Particolari effetti benefici sono ascoltare le onde del mare, che sia su una riva o in lontananza, rievoca voglia di libertà e di viaggiare; altro suono che ci fa volare con la fantasia e immaginare l’ebrezza della libertà è il canto degli uccelli, forse il suono più benefico per eccellenza.
L’uomo, nonostante sia sempre più travolto dalle metropoli, nasce per essere in sintonia con la natura, è un rapporto che va coltivato e approfondito.
Oltre i suoni, anche i colori
Non sono soltanto i suoni ad accendere i sensi del benessere, ma anche i colori e paesaggi; infatti da numerosi studi è stato raccolto che, il suono battente della pioggia in una foresta o su di un ruscello convogliano energie positive: infatti sono state sviluppate molte tracce audio sul tema, utilizzate anche per chi deve studiare o ha bisogno di concentrazione.
Il suono del vento, abbinato ad un paesaggio crepuscolare, con un cielo appena tetro e un temporale in lontananza, accende un sentimento di ricerca di calore che fa “casa”.

Esperienze sensoriali che hanno ispirato grandi lettori o grandi compositori, scrittori o pittori, proprio perché l’immergersi nella natura restituisce tutto ciò che la frenetica vita di città ci ha tolto, inconsapevolmente.
Lo stress mentale ne trae beneficio, aiutando a migliorare il rapporto oltre che con se stessi, anche con gli altri.