Fare esercizi e allenarsi a casa, aiuta a mantenere equilibrato il proprio stato fisico e mentale: scopriamo quali esercizi è possibile eseguire

Con la pandemia che ancora imperversa, in molti sono scettici a tornare in palestra, se pure sono considerati luoghi abbastanza sicuri. Nonostante ciò, in molti preferiscono allenarsi a casa, senza troppo carico ma mantenendo comunque il proprio fisico in attività.
Ma quali esercizi possono essere eseguiti tranquillamente a casa?
Leggi anche -> Amicizie tossiche: come riconoscerle e come allontanarle
Allenarsi a casa: i benefici dell’allenamento domestico
Oltre a far bene alle tasche e a mantenere la privacy, allenarsi tra le mura domestiche porta notevoli benefici, incide infatti positivamente su stress e umore, migliora l’efficienza cardiovascolare, esercita la mente e aiuta a gestire al meglio anche la nostra alimentazione.
È la soluzione migliore per chi ancora lavora in smart working, e tra una mail e l’altra, riesce ad effettuare qualche esercizio. È bene però mettersi in guardia: per esercizi più complessi è bene confrontarsi con degli specialisti e non avventurarsi in qualcosa che non si conosce bene.
Quali esercizi fare
Addominali
I crunch addominali vanno eseguiti sdraiandosi correttamente sulla schiena piegando le ginocchia, e con le mani dietro la testa, alzare il busto lentamente avvicinando quanto più possibile il petto alle ginocchia. Ideale ripeterlo per 3 serie da quindici alzate.
Gli addominali obliqui, sdraiandosi su un lato del corpo, gambe distese e poggiandosi al gomito e alzando il corpo dal pavimento in posizione dritta, per circa 30 secondi.
Squat
Volete tonificare i glutei? Questo è l’esercizio ideale. Bisogna allargare le gambe ponendo i piedi all’altezza parallela delle spalle, braccia distese e busto in fuori e ci si piega sulle gambe tenendo la schiena dritta. Bisogna cercare di arrivare con il sedere sotto le ginocchia. Un esercizio che risulterà pesante ma molto efficace. Per i più audaci, è possibile fare anche gli squat saltati.

Flessioni
Petto e tricipiti ne gioveranno, poggiare le mani sul pavimento parallelamente alle spalle, gambe distese in modo da stendere in modo dritto la schiena e portare il petto verso terra senza toccare il suolo, piegando i gomiti e tornare lentamente alla posizione di partenza.
Questi per iniziare, sono tutti esercizi che possono essere eseguiti a casa, ma va fatto notare che laddove si ritenga che non si stiano eseguendo correttamente o si ha qualche dubbio, è consigliato non continuare e rivolgersi a specialisti o recarsi in palestra.