Calcio e zodiaco sono due argomenti che possono andare di pari passo, le caratteristiche dei segni si riflettono nella vita degli sportivi

Calcio e zodiaco, quando le stelle si intromettono e possono condizionare l’andamento dei calciatori, in base alla loro personalità.
Andiamo a scoprire i segni zodiacali dei campioni di oggi.
Leggi anche -> Come leggere la mano: da dove nasce e quali sono le tecniche di lettura
Calcio e zodiaco: tra stelle e pallone
Ci domandiamo mai, mentre guardiamo una partita di calcio o un’intervista di un calciatore, di che segno sia? Ebbene scopriamo sotto quali segni sono nati i campioni di oggi e se sono influenzati dalle stelle.
Ad esempio, Lionel Messi, il campione ex Barcellona ora al PSG, rispecchia fedelmente il segno sotto cui è nato. Nato il 24 giugno, è il tipico profilo del Cancro. Un tipo pacato e riservato, molto sentimentalista, legato alla famiglia e alla gente.
Cristiano Ronaldo, invece, non poteva che essere un’Acquario. Nato il 5 febbraio, ha sempre avuto bisogno di sentirsi diverso dagli altri, a modo suo speciale, e protagonista. Tutte caratteristiche che lo rispecchiano pienamente.
Mbappè è sotto al segno del Capricorno, tipo infatti abbastanza introverso anche in campo, molto riservato all’esterno del rettangolo di gioco.
E “re” Zlatan Ibrahimovic? La sua ricercata eleganza, equilibrio e spontaneità sono caratteristiche tipiche del segno della Bilancia.
I campioni di casa nostra
Prendendo in considerazione i campioni d’Europa dell’Italia, Lorenzo Insigne è un tipo segno dei Gemelli, scaltro, genio e sregolatezza e molto socievole.
Un altro Acquario è Giorgio Chiellini, la cui personalità sono assolutamente diverse: un mastino feroce in campo, anima gentile e dotta fuori.
E il portierone Gigio Donnarumma? Non poteva che essere nato che sotto al segno dei Pesci. Un portiere infatti, deve essere un po’ pazzo, geniali e fantasiosi, con una forte empatia capace di far gruppo in una squadra. Caratteristiche che gli si cuciono a pieno addosso.

Molti aspetti dei segni zodiacali, quindi riescono a riflettersi anche sul terreno di gioco, dove il genio si esprime, ma deve essere guidato da una personalità particolare e ben definita. Queste personalità talvolta fanno esplodere tutte le potenzialità, e altre volte invece possono frenare le qualità ed essere uno ostacolo difficilmente valicabile.